Ero già stato un paio di volte a milano in bicicletta in situazioni climatiche totalmente opposte alla gita di ieri (in inverno, e di notte) ma in quelle occasioni avevo caricato la bici sul treno per tornarmene a casa. Stavolta "oso" affrontare la calura estiva e decido di fare il ritorno in bicicletta anche perchè la situazione in Lombardia per il trasporto in treno delle biciclette è divenuta poco chiara dopo il covid.
due itinerari diversi che si incontrano a Soncino (CR) dove il mattino devio in direzione Crema e Lodi entrando a Milano dalla zona di Linate e l'idroscalo. Dopo qualche foto in centro e una mezz'ora su una panchina a mangiare la frutta comprata strada facendo esco dalla città lungo la bella ciclabile della Martesana per poi dirigermi verso Treviglio, Caravaggio e di nuovo Soncino, da dove dritto per dritto torno verso casa.
![]() |
verso Orzinuovi, ore 7:20 circa |
![]() |
nella campagna bresciana tra alte coltivazioni di mais |
![]() |
le mura di Soncino |
![]() |
rocca di Soncino |
![]() |
canale Vacchelli nei pressi di Crema |
![]() |
porta di ingresso a Crema |
![]() |
entrandp a Lodi |
![]() |
ponte sull'Adda (Lodi) |
![]() |
piazza della Vittoria (Lodi) |
![]() |
il duomo di Lodi |
![]() |
da Lodi a Milano quasi sempre su ciclabili in sede protetta |
![]() |
tra una ciclabile e l'altra c'erano anche delle prostitute (non fotografate :D) |
![]() |
areoporto di Linate (tutto tranquillo ancora in lockdown credo) |
![]() |
ingresso a Milano |
![]() |
tipico tram milanese in piazza della Scala |
![]() |
sempre in piazza della Scala |
![]() |
il duomo |
![]() |
pochissimi turisti |
![]() |
ingresso della galleria da piaza del duomo |
![]() |
ognuno ha il suo cavallo |
![]() |
il pirellone |
![]() |
sosta in un giardino in via Tirano (inizio della Martesana) |
![]() |
divorato un melone in pochi minuti |
![]() |
murales "ciclistici" lungo la Martesana |
![]() |
ciclovia della Martesana |
![]() |
nei 25 km circa tanti bei pearchi dove poter rifornirsi di acqua |
![]() |
....e di ombra :) |
![]() |
ho provato a fotografare qualche airone ma ho beccato solo sto pinguino |
![]() |
ultimi chilometri di ciclabile verso Cassano d'Adda |
![]() |
a Cassano d'Adda c'è una discreta folla lungo il fiume |
![]() |
Cassano d'Adda |
Poco altro da aggiungere, superato l'Adda il sole picchia duro e di ombra ce n'è davvero poca. L'acqua delle borracce è buona per farsi il tè ma devo berla lo stesso. A Orzinuovi a circa un'ora da casa mi concedo una granita enorme, recupero le forze e abbasso la temperatura prima degli ultimi 20 chilometri sotto il sole
riepilogo:
UN bel giro, ma chissà che caldo !!! Tante belle foto !!! Anch'io non mi fido ancora a prendere il treno e la metrò , per andare a Milano, è da febbraio che non ci vado più ! Saluti.
RispondiEliminaIn realtà Trenord per "presunti" motivi di sicurezza aveva vietato il trasporto delle bici sui treni. Credo che il divieto sia stato ritirato, ma io il treno non l'ho preso lo stesso.
EliminaCiao, buon pomeriggio, come stai? Sono brasiliano. Accetti uno seguendo il blog dell'altro? Possiamo essere amici (non c'è distanza per l'amicizia) e collaborare con i nostri blog. https://viagenspelobrasilerio.blogspot.com/?m=1
RispondiEliminaCi penso, ma ho a malapena tempo per collaborare col mio blog :)) ciso
EliminaOddio, ora ho sia voglia di granita, sia di vedere questi posti milanesi... una bella varietà di ambienti^^
RispondiEliminaMoz-
Nulla qui ti impedirà di andare a prenderne una :)
EliminaProprio ieri pensavo alla bici, al fatto che non riesco a toccarla da 2 anni, al prossimo post... Non ti ho comunque invidiato, non ci sarei riuscita. Per un periodo ho lavorato ha Novi di Modena, arrivavo in treno a Rolo e poi da lì proseguivo in bici, ma niente ciclabile, alcuni tratti duri da fare con i camion quasi a sfiorarti :D
RispondiEliminaBei paesaggi, belle foto e tu in formissima.
Sono anni che vado al lavoro in bici e fino a un paio di anni fa non usavo il casco che se ci penso ora è una cosa stupida perché i chilometri più pericolosi percorsi sono proprio quelli di quel banale tragitto. Grazie, in realtà non sono così in forma, ogni tot pedalate scopro un dolorino nuovo :)))
Eliminauna bella pastasciutta prima della partenza? perché poi, da quel che leggo, hai mangiato solo frutta.
RispondiEliminaun vero temerario con questo sole a fare tanti km. :)
ciao
In realtà ho mangiato anche una barretta di carboidrati. L'idea è sempre quella di partite e fermarmi a pranzare in qualche trattoria ma andando cosi piano il tempo per un pasto decente non lo trovo mai :))
EliminaComplimenti per la biciclettata e le foto. Anche io amo la bici ma per pedalate più brevi. Ts-Grado andata e ritorno 70 km.
RispondiEliminaCiao fulvio
È un po' che volevo provare ad esagerare.
Elimina