Sample Text

Tutta la vita passata a cercare la chiave, quando la porta è sempre stata aperta 🚪
Visualizzazione post con etichetta esco a fare due passi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esco a fare due passi. Mostra tutti i post

lunedì 7 febbraio 2022

di corsa (di nuovo)

la settimana scorsa post corsetta, l'ho trascorsa riscoprendo vecchi muscoli dimenticati solo grazie al male che mi hanno fatto almeno fino a mercoledì inoltrato. 

Sabato pomeriggio ho fatto quasi settanta chilometri in bici, cosa che non succedeva da qualche mese ormai, e domenica ho rimesso la comoda tuta e le scarpe da ginnastica per correre avanti e indietro sulla stesso tragitto della volta scorsa.

 

Con enorme sorpresa stamattina al risveglio non mi faceva male niente per cui,come un Mattarella qualsiasi, anche per me il bis è servito!

Ovviamente in casa mi prendono già in giro pretendendo una mia iscrizione alla prossima gara podistica che si svolge in paese in ottobre. E chissà, a ottobre succedono sempre un sacco di cose, potrei pure pensarci 😎🏃🏃🏃🏃🏃

domenica 30 gennaio 2022

di corsa

Questa mattina alle 7.30 c'erano zero gradi e un timido sole annunciava che oggi non ci sarebbe stata nebbia dalle mie parti, clima ideale per un giretto in bici,eppure la voglia di saltare in sella e pedalare non mi ha nemmeno sfiorato. So già però che se apro lo smartphone mentre faccio colazione va a finire come domenica scorsa che la trascorro pedalando scrollando su facebook buttando attimi di vita che potrebbero essere impiegati meglio.

E' con questo spirito che il cervello mi dice "vestiti e esci a fare due passi, magari potresti farti anche una corsetta", ignorando sfacciatamente le proteste vivaci di altre parti del corpo tipo lo stomaco che indignato borbottava "va bene ma almeno fai colazione" o le urla del ginocchio sinistro che con un "ti prego non farlo" mi intimava di non partire.

Non riesco nemmeno più a ricordare l'ultima volta che ho fatto una corsa solo fine a se stessa, forse le mattine all'alba sulla spiaggia di Lignano Pineta di un'estate alla fine degli anni novanta. Mi capitò successivamente di correre dietro a un pallone per brevissimi periodi o qualche fugace scatto in fabbrica tra il rumore dei macchinari e le bestemmie di qualcuno.

Cuffie nelle orecchie e felpa col cappuccio tirato su come fanno quelli che fanno i fighi, ma io tentavo solo di non farmi riconoscere 😎. E via i primi passi con le mani in tasca e poi girato l'angolo dopo il semaforo ho cominciato a correre immaginando di superare di slancio nutrite schiere di kenioti, in realtà con un ritmo talmente blando che faticavo a raggiungere e superare alcuni anziani usciti dalla prima messa della domenica.

Alla fine  mi ero anche vestito troppo e dopo i primi venti minuti ero già in un bagno di sudore e dopo quaranta ero già pronto per la doccia.

Lo stomaco alla fine ha avuto la sua colazione e il ginocchio ha risposto bene alle sollecitazioni, questa cosa potrebbe addirittura ripetersi in futuro,sempre che altri organi interni non abbiano nulla da obiettare 😀

La bici per il momento è il mio mezzo di trasporto principale ma non sarà anche l'unico svago della mia esistenza... ...forse





mercoledì 25 agosto 2021

Esco a fare due passi: gita in val di fumo

 12 agosto 2021

la Val di Fumo è la testata della val di Daone in Trentino Alto Adige, una delle valli dell'Adamello solcata dal torrente Chiese. Non è proprio dietro casa anche se poco lontano dalla provincia di Brescia. Più volte facendo qualche ricerca in rete l'ho trovata paragonata a un "piccolo Canada" per la bellezza del paesaggio. Oltretutto nelle due ore di cammino il dislivello è praticamente trascurabile e questo la fa diventare meta ideale per famiglie con bambini piccoli. In questa gita ci hanno accompagnato mia figlia e suo marito dopo aver assicurato loro che non li avrei fatti faticare come l'ultima volta che sono venuti con noi 😇

Ovviamente Paco ha guidato il gruppetto 🦮

 

L'escursione inizia alla diga nei pressi di malga Bissina dove lasciamo l'automobile nel parcheggio a pagamento (6€ al giorno) che per sicurezza ho prenotato online. Il parcheggio ha dei bei servizi igenici e un punto per le informazioni turistiche.

Il primo tratto di circa un'ora (fatta con calma) si svolge su una strada carrabile che costeggia la diga fino a raggiungere la malga Breguzzo. 

....da qui in poi molte foto, poco testo...

mercoledì 14 luglio 2021

Esco a fare due passi: punta Almana da Gardone Valtrompia

Due righe e qualche foto sulla bella escursione di domenica scorsa sulla punta Almana, la cima dell'omonimo monte poco più su di 1300 mt sldm che offre uno splendido panorama sul lago d'Iseo e i monti circostanti già meta di nostre escursioni in passato.

Questa domenica oltre a mia moglie e l'inseparabile Paco si sono uniti alla camminata anche mia figlia e suo marito. Ho trovato in rete questo bel blog con la descrizione dettagliata dell'escursione con il link che ho girato a tutti i partecipanti ma che tutti hanno forse letto con sufficienza (non l'hanno letto) sottovalutando le fatiche alle quali li avrei sottoposti quel giorno 😙
Punta Almana è raggiungibile anche da altri sentieri direttamente dal lago d'Iseo ma ho scelto di partire da Gardone Valtrompia perchè secondo me è meno difficile. Dopo aver parcheggiato e percorso brevemente via Pascoli sulla destra troviamo subito l'inizio del trekking con una bella salita cementata con bella pendenza che è anche l'inizio del sentiero 313

mercoledì 9 giugno 2021

Esco a fare due passi: cima Comer da Sasso (BS)

Anche la prima domenica di giugno è dedicata all'escursionismo. Meta di giornata è l'alto Garda bresciano nel territorio comunale di Gargnano. Lasciamo la macchina a Sasso, frazione a poco più di 500 mt sul livello del mare. Siamo già partiti da qui per un'altra escursione nel 2019 all'eremo di san Valentino, una delle prime escursioni fatte col piccolo Paco. Questa volta decido di fare qualcosa di più impegnativo con la salita alla cima del monte Comer che dai suoi 1279 m offre una meravigliosa vista sui monti circostanti e sul lago di Garda
Sasso (Gargnano - BS)

Si lascia il piccolo borgo seguendo via san Valentino inerpicandosi su una strada lastricata in pietra che con discreta pendenza permette di raggiungere l'eremo in circa 30 minuti. Poco prima c'è un bivio per cima Comer che seguiremo dato che la visita all'eremo oggi non è in programma.

venerdì 4 giugno 2021

esco a fare due passi - rifugio Medelet da Pezzoro (BS)

Altra bella escursione domenicale fatta in questa calda primavera è partita da Pezzoro, piccolo paese sui monti
della val Trompia, frazione di Tavernole sul Mella. Anche stavolta ci accompagna il piccolo Paco che poco per volta sembra soffrire meno il mal d'auto  che lo assillava quando era un cucciolo. Lasciata l'automobile in uno dei parcheggi all'inizio del paese si sale subito in discreta pendenza seguendo una strada carrabile (adatta ai 4x4) con fondo quasi sempre cementato.




......continua

giovedì 21 marzo 2019

esco a fare due passi: all'eremo di San Valentino

Con i primi giorni di marzo che sembrano già di primavera inoltrata la domenica pomeriggio non la trascorro più spaparanzato sul divano a guardare film ma  vengo assalito da una gran voglia di uscire. Siccome tengo famiglia che malgrado i miei tentativi non pedala, opto per una breve passeggiata in collina sul lago di Garda.
L'ispirazione l'ho presa da questo sito che di andare nei soliti posti, magari a guardar vetrine, non ne avevo voglia. Lasciamo la macchina a Sasso, frazione di Gargnano e seguendo le indicazioni presenti già in paese seguiamo il sentiero 31