
davvero bravo l'impiegato pur affermando candidamente che coi pochi spicci a mia disposizione non sarei diventato certo ricco (e io che avevo giù dato le dimissioni.... mentalmente) ma che avrei forse potuto tranquillamente coprire le spese e i bolli del conto corrente.
minchia, ti devo dare tutti i miei risparmi per cinquanta euro di interesse ?
è stata sicuramente questa la motivazione che mi ha spinto a non accettare l'investimento, che se mi ingolosiva un po' di più .. chissà
è che tra una chiacchera e l'altra in filiale mi scappò di dire ad alta voce che non esistono investimenti a capitale garantito (sappiate che non ci capisco un cazzo di economia e finanza) e nel brusio generale da una scrivania poco distante a qualcuno scappò di dire ..che coglione...
e può anche darsi che il bancario sboccato avesse pure ragione, la loro banca (per mia fortuna) pare un po' più solida delle quattro salite ultimamente ai clamori delle cronache e adesso (forse) avrei in tasca ben, dico ben centocinquanta euro in più!!
e invece niente, però ogni sei mesi il tizio notando la crescita considerevole del conto nel periodo (qualche centesimo suppongo, non di più) mi invita in filiale a fare due chiacchere, ma io ormai non ci vado più che ho già capito che non mi fanno diventare ricco quelli lì.

e si sa se in giro ci sono tanti polli pronti a farsi spennare perchè non approfittarne?
poi qualcuno dovrà pure spiegarmi perchè dobbiamo continuare a salvare imprese fallimentari coi "nostri" soldi.
gli unci soldi dello stato che userei sono quelli per garantire un giusta detenzione ai truffatori (in questo caso), per i truffati invece.....
vado a dormire va... che domani si lavora ancora per fortuna!
Nessun commento:
Posta un commento
commenti? fate vobis