anche in discoteca si usa lo smartphone.
certo, nel clima allegro amplificato da musica e alcol c'è sempre qualcuno che si mette in disparte e si fa i fatti suoi, magari lo sta usando solo per fare delle foto oppure vorrebbe essere altrove.
però in pista no, in pista si balla, che cazzo ci fai li in mezzo col telefono in mano?
quando vedo qualcuno che fa così sorrido, penso sempre che si sia perso e stia usando il gps per sapere dove cavolo si trova.
Sample Text
Tutta la vita passata a cercare la chiave, quando la porta è sempre stata aperta 🚪
venerdì 28 marzo 2014
mercoledì 26 marzo 2014
sulla virtualità

martedì 25 marzo 2014
lunedì 24 marzo 2014
Offerta Smart
Ecco a voi una bella immagine di Vieste (FG). Non avrei avuto nessun motivo fino a ieri di pubblicarla se non per il fatto che ho quasi prenotato le ferie in questo bel posto in Puglia.
Infatti, approfittando della giornata uggiosa abbiamo cominciato a cercare un posto dove andare in vacanza e la via di mezzo tra Cesenatico (io) e Mikonos (lei) ci portava dalle parti del Gargano.
Infatti, approfittando della giornata uggiosa abbiamo cominciato a cercare un posto dove andare in vacanza e la via di mezzo tra Cesenatico (io) e Mikonos (lei) ci portava dalle parti del Gargano.
domenica 23 marzo 2014
sabato 22 marzo 2014
Previsioni del tempo
Molti di voi affetti dal ginocchio della lavandaia sapranno già quello che sto per dirvi, ovvero che le condizioni meteorologiche stanno cambiando.
E no, non è la primavera. Quella quest'anno è iniziata a febbraio ma è proprio l'inverno che per qualche notte tornerà a tenerci compagnia.
Ok, guardo anch'io Studio Aperto direte voi, ma vi giuro che dopo gli approfondimenti sulla cellulite delle veline di solito cambio canale per cui non è quella la mia fonte. E nemmeno il ginocchio, che pur essendo spesso sottoposto al logorio ciclistico non mi fa troppo male.

Io come segnatempo personale uso l'incisivo destro che si è scheggiato quando
avevo 8 o 9 anni mentre facevo acrobazie sullo skateboard. Ogni volta che c'è in vista un brusco cambiamento climatico in zona o un deciso e definitivo cambio di stagione il dente diventa ipersensibile, qualsiasi cosa mastichi o beva è troppo calda o troppo fredda rendendomi la vita (pochi giorni all'anno a dire il vero) un inferno tanto da pensare di alimentarmi esclusivamente per via endovenosa.
In questi giorni sono in questo stato meteorologico e anche se ieri girovagavo in maniche corte siamo pur sempre a marzo nel nord Italia per cui sono solo qui a confermare quello che vi hanno detto a Studio Aperto:
E no, non è la primavera. Quella quest'anno è iniziata a febbraio ma è proprio l'inverno che per qualche notte tornerà a tenerci compagnia.
Ok, guardo anch'io Studio Aperto direte voi, ma vi giuro che dopo gli approfondimenti sulla cellulite delle veline di solito cambio canale per cui non è quella la mia fonte. E nemmeno il ginocchio, che pur essendo spesso sottoposto al logorio ciclistico non mi fa troppo male.
Io come segnatempo personale uso l'incisivo destro che si è scheggiato quando
avevo 8 o 9 anni mentre facevo acrobazie sullo skateboard. Ogni volta che c'è in vista un brusco cambiamento climatico in zona o un deciso e definitivo cambio di stagione il dente diventa ipersensibile, qualsiasi cosa mastichi o beva è troppo calda o troppo fredda rendendomi la vita (pochi giorni all'anno a dire il vero) un inferno tanto da pensare di alimentarmi esclusivamente per via endovenosa.
In questi giorni sono in questo stato meteorologico e anche se ieri girovagavo in maniche corte siamo pur sempre a marzo nel nord Italia per cui sono solo qui a confermare quello che vi hanno detto a Studio Aperto:
NON METTETE VIA I CAPPOTTI !!
e se volete salvare i teneri germogli del vostro orticello mettete un cappotto anche a loro !!!!!
Io stanotte uscirò comunque a fare un giro....
........ speriamo bene !!!!!
mercoledì 19 marzo 2014
martedì 18 marzo 2014
sabato 15 marzo 2014
il sole sulla città
ormai è primavera |
invitante per restare chiusi in fabbrica e mi sono fatto un bel giro in bici.
Tutti gli anni quando ricominciano a sbocciare i fiori si ricomincia ad affrontare qualche salita. Quella a portata di mano dei bresciani è il colle della Maddalena, ci ho già fatto qualche post, uno dei quali tra l'altro mi vedeva pedalare quando c'era ancora la neve a lato della strada, ma erano altri inverni.
Quest'anno è andata bene, la prima salita vera dell'anno affrontata senza sofferenza a differenza di altre volte in cui ho anche dovuto rinunciare ad arrivare in vetta (vetta.... 800 mt, mica il monte bianco).
giovedì 13 marzo 2014
Culinaria faidame: la ciambella bicolore
il poco tempo a disposizione in questi mesi ha fatto si che abbandonassi il mio posto tra i fornelli (ma non quello davanti al lavandino per lavare i piatti!) e la voglia di fare cose elaborate proprio non c'è.
per cui o mi butto sulle cose cucinate da altri o mi mi dedico a piatti veloci o poco impegnativi tipo la ciambella che accompagna il caffè di queste mattine calde di primavera, ci si mette più tempo a scrivere la ricetta che a prepararla:
gli ingredienti sono:
4 uova, 200 g di zucchero, 300 g di farina OO, 1 bustina di lievito per dolci, 2 cucchiai di cacao amaro, 200 ml di olio di semi e 200 ml di acqua.
si rompono le uova in una zuppiera grande e si "sbattono" con lo sbattitore elettrico; continuando a sbattere si aggiunge prima lo zucchero, poi l'olio, l'acqua, la farina (un po' alla volta) e il lievito. Si prende metà dell'impasto ottenuto e si mette in una tortiera da ciambella già unta e infarinata. Si aggiunge il cacao all'impasto avanzato e si amalgama col solito sbattitore ottenendo un impasto cioccolatoso che poi si versa delicatamente sull'impasto già presente nella tortiera. Infine si cuoce il tutto per 40 minuti nel forno a 175 °.
e qui il risultato....
per cui o mi butto sulle cose cucinate da altri o mi mi dedico a piatti veloci o poco impegnativi tipo la ciambella che accompagna il caffè di queste mattine calde di primavera, ci si mette più tempo a scrivere la ricetta che a prepararla:
gli ingredienti sono:
4 uova, 200 g di zucchero, 300 g di farina OO, 1 bustina di lievito per dolci, 2 cucchiai di cacao amaro, 200 ml di olio di semi e 200 ml di acqua.
si rompono le uova in una zuppiera grande e si "sbattono" con lo sbattitore elettrico; continuando a sbattere si aggiunge prima lo zucchero, poi l'olio, l'acqua, la farina (un po' alla volta) e il lievito. Si prende metà dell'impasto ottenuto e si mette in una tortiera da ciambella già unta e infarinata. Si aggiunge il cacao all'impasto avanzato e si amalgama col solito sbattitore ottenendo un impasto cioccolatoso che poi si versa delicatamente sull'impasto già presente nella tortiera. Infine si cuoce il tutto per 40 minuti nel forno a 175 °.
e qui il risultato....
bella torta bianconera... |
e te la mangio anche quando guardo la juve !!
martedì 11 marzo 2014
Domenica a Busseto
sabato 8 marzo 2014
venerdì 7 marzo 2014
Di nuovo....
Mi è stato assegnato questo coso premio che alla fine è una scusa per scrivere qualcosa e farsi pubblicità (diggggggiamolo!!)
Siccome l'ho già vinto ma le dieci domande di solito sono diverse provo a rispondere. Però l'immagine la copioincollo dal blog di Robbin che ringrazio MOLTISSIMO per avermi coinvolto in questarottura di maroni meravigliosa esperienza bloggheresca.
1. Ringraziare il blogger che ti ha nominato;
2. Rispondere alle dieci domande
3. Nominare altri dieci blog con meno di 200 followers;
4. Proporre dieci domande a cui devono rispondere;
5. Comunicare la "nomina" ai blogger prescelti.
Quindi ringraziato ho ringraziato. Ora rispondiamo al questionario Robbinesco:
mi fermo qui, non propongo questo premio a nessuno perchè NON VE LO MERITATE !!!!!!!!
Siccome l'ho già vinto ma le dieci domande di solito sono diverse provo a rispondere. Però l'immagine la copioincollo dal blog di Robbin che ringrazio MOLTISSIMO per avermi coinvolto in questa
1. Ringraziare il blogger che ti ha nominato;
2. Rispondere alle dieci domande
3. Nominare altri dieci blog con meno di 200 followers;
4. Proporre dieci domande a cui devono rispondere;
5. Comunicare la "nomina" ai blogger prescelti.
Quindi ringraziato ho ringraziato. Ora rispondiamo al questionario Robbinesco:
- Hai una mania o un'ossessione particolare da raccontare? No
- Cosa non dovrebbe mancare mai nel vostro frigorifero o nelle vostre dispense? insalata e carote
- Qual è l'inestetismo che ritenete in assoluto più sgradevole del vostro corpo o viso? la generale asimmetria della peluria facciale (a destra sono più peloso e capelloso)
- Quale potrebbe essere un posto insolito o impopolare (magari una nazione dove è in corso una guerra) che vorreste visitare? Iran e pakistan
- Di quale personaggio famoso (esistito realmente o di fantasia) potreste essere la reincarnazione? Perchè? non ho tutta questa autostima!
- Qual è il vostro sogno adolescenziale di sempre? limonare duro con Roberta Gandolfo
- Se la vostra vita fosse un film, una serie tv, un libro, una poesia o un fumetto quale sarebbe? Perchè? non mi viene in mente niente, ma forse è colpa della mia scarsa cultura generale
- Qual è la promessa più importante che avete fatto? fine che morte .......
- Qual è il segreto più grande che avete dovuto mantenere? sono bravissimo a mantenere segreti, talmente bravo che me ne dimentico... quindi segreto mantenuto!
- Come miglioreresti il mio blog? un tocco di verde non guasterebbe
mi fermo qui, non propongo questo premio a nessuno perchè NON VE LO MERITATE !!!!!!!!
giovedì 6 marzo 2014
mercoledì 5 marzo 2014
sabato 1 marzo 2014
tanto per scrivere qualcosa
![]() |
salve! |
i post di twitter si pubblicano in automatico dato che il giorno che ho scoperto "il giochino" ci ho giocato un po'.
Di commentare ho poca voglia anche se ammetto che sto leggendo sempre quasi tutto dei blog che seguo.
Di pedalare... vabbè, piove sempre e il nuoto poi non mi è mai piaciuto granchè.
Iscriviti a:
Post (Atom)