Per l’impasto ci sono varie ricette, io quando la voglio soffice soffice uso la stessa ricetta della focaccia che trovate qui con qualche accorgimento: alla seconda lievitazione non condisco ancora la pizza, ma la lascio nella teglia a gonfiarsi e solo dopo la condisco a piacere.
Quella che ho fatto oggi è prodotta coi seguenti avanzi :o)
Mezza scatola di polpa di pomodoro aperta due giorni fa
4 carciofini sbriciolati
un’acciughina
il wurstel solitario che in frigo non manca mai
una sottiletta e una mozzarella in scadenza
origano
un po’ di sale e un filo d’olio e poi nel forno a 220 gradi per 20 minuti circa
Nell’attesa tra una lievitazione e l’altra oggi ho dato un’occhiata al “benedetto” libro della Parodi, ovvero “cotto e mangiato” e a pagina 112-113 ci sono le ricette per i panzerotti.
Lei usa pasta per pizza comprata al banco frigo di un supermarket, ma dato che c’ero ho rubato un pugno di impasto dalla pizza/focaccia, l’ho steso col matterello, ne ho ricavato dei cerchi con uno stampo e li ho riempiti con gli stessi ingredienti della pizza e alcuni pomodorini, poi li ho richiusi con la forchetta e li ho messi in forno per 12 minuti a 180 gradi (si potrebbero anche friggere in realtà, ma dato che devo accendere il forno per la pizza.....).
Ecco il risultato:
Lasciateli raffreddare un po’ prima di servirli!
Nessun commento:
Posta un commento
commenti? fate vobis