Avendo poco da fare (in realtà mia moglie mi ha obbligato) domenica siamo andati alla fiera di Brescia dove si svolgeva l'evento citato nel titolo.
Non ero l’unico marito ad aver subito questo precetto ma vista la “folla” presente credo che molti ci siano venuti con sincero entusiasmo. C’era talmente tanta gente che quando siamo arrivati noi non c’era più un parcheggio libero (tra quelli a pagamento) e abbiamo lasciato il mezzo davanti all’ortomercato che ci è costato ben dieci minuti di cammino.
Il "Festival dell'Oriente" è un evento che celebra le tradizioni, la cultura e l'arte provenienti dai paesi orientali. Solitamente include esibizioni di danze tradizionali, spettacoli di musica, mostre d'arte, esposizioni di artigianato, stand gastronomici con cibo tipico e tanto altro ancora. Questo festival offre ai partecipanti l'opportunità di immergersi nelle ricchezze culturali dell'Oriente, promuovendo la comprensione e l'interesse per le tradizioni di paesi come Cina, Giappone, India, Corea, e molti altri.
(Testo generato da chatGPT).
La descrizione che ho fatto fare a chatgpt non fa
una grinza, d’altronde ste intelligenza artificiale non fa altro che
scopiazzare in giro per la rete per cui spero di non violare qualche
copyright .
Il mio interesse per il festival dell’oriente non
andava oltre la ricetta degli involtini primavera, ma ho assistito con
curiosità ad alcuni spettacoli di danza indiana (stile Bollywood), a dei
suonatori di tamburi da guerra giapponesi
(che però erano italiani), alla cerimoniosa cerimonia del tè,
all’esibizione di una scuola di arti marziali e anche a una sorta di
benedizione buddista (c’era la fila per andare a farsi benedire, i
bresciani non smettono mai di stupirmi). Il resto erano un
sacco di stand di artigianato più o meno originale e tanta roba da
mangiare con tanta di quella gente in fila che ti faceva passare la fame
(per la cronaca ho mangiato qualcosa di indiano).
Di seguito qualche foto in cui a dir la verità non è
che mi sia impegnato troppo (ho fotografato solo l’area del giappone ma
c’era molto altro).
 |
sul palco suonano i tamburi
|
 |
pupazzini e pupazzetti
|
 |
ricette esotiche con ingredienti esotici
|
 |
inquietanti cosplayer
|
 |
"fedele" ricostruzione
|
 |
potevano mancare le carte dei pokemon ?
|
 |
armature e costumi teatrali
|
 |
strambi artisti di strada giapponesi (divertenti)
|
 |
carine le ballerine indiane... ho apprezzato
|
Una manifestazione di sicuro successo, io non mi sono neanche troppo annoiato (ma non ditelo a mia moglie).