Bergamo-Cefalonia /Lourdata - Kaminia - Potamakia
Butto giù due righe con colpevole ritardo ma ormai si è notato che sto pian piano abbandonando questo luogo. Comunque a fine giugno quest'anno abbiamo trascorso una bella settimana a Cefalonia, isola greca nel mar Ionio poco lontana dalla costa e relativamente poco distante dal nord Italia, infatti dopo un paio d'ore di volo da Bergamo, il tempo di prendere una macchina in affitto e prima delle 11 eravamo già in spiaggia.
![]() |
spiaggia di Lourdas 23giugno h 11 |
Il meteo previsto per la settimana non era proprio il massimo e abbiamo approfittato subito di ogni piccolo spiraglio di sole. E poi il check in per l'appartamento era previsto per le 14.
La scelta di alloggiare a Lourdata è stata abbastanza casuale. Sapevo che l'appartamento all' Anna's studios
era in collina con bella vista sul mare e in meno di 10 minuti a piedi si arrivava in spiaggia. Il villaggio però è tutto in collina con pendenze mica da ridere e uscire a fare due passi potrebbe essere piuttosto impegnativo, per cui sconsiglierei Lourdata a turisti "stanziali". Per chi come noi invece pensa di girare l'isola per tutta la settimana può essere un buon punto di partenza (soprattutto per la zona sud). Di notte poi la zona è tranquillissima e dalla baia sale fino a noi il rumore delle onde che ci ha cullato ogni notte passata qui.
[come sempre da qui in poi poche parole e un po' di foto...]
![]() |
Potomakia beach h 17 |
All'inizio c'è anche una zona attrezzata con lettini e ombrelloni ma noi passiamo qualche ora nella parte più ""selvaggia"" promettendoci alla fine che saremmo tornati per passarci un'intera giornata. Purtroppo promessa non mantenuta, l'isola è grande e le giornate di bel tempo sono state poche!
24 giugno 2018 - Myrtos beach . Asos
basandomi sempre sulle previsioni meteo che per oggi danno bel tempo ma domani chissà, decidiamo di andare a Myrtos beach che dalle cose lette in rete deve essere la spiaggia più bella dell'isola.
![]() |
myrtos beach h 8 |
![]() |
quest'anno Panda |
in spiaggia ci sono bagni e docce ma non c'è nemmeno un chiosco. L'idea era di passare la giornata qui fino al tramonto...
...ma le giornate in estate sono lunghissime per cui complice anche la voglia di un bel gelato prendiamo la macchina e andiamo alla vicina e pittoresca Asos
dalla piazzetta coi ristorantini già affollati alle 18 ci spostiamo nella zona dove attraverso un itinerario ben curato si può arrivare al castello posto in cima alla collina
![]() |
myrtos beach h 20.45 |
![]() |
Xi beach |
anche quel giorno col meteo così così l'abbiamo dedicato alle spiagge della zona ovest dell'isola nella regione di Paliki. A sud di questa penisola dopo Lixuri la sabbia ha un bel colore rosso, la spiaggia è lunga e poco profonda col mare basso che degrada lentamente e la scogliera retrostante fatta di argilla.
La parte più frequentata e attrezzata e Xi beach...
ma ci sono anche zone più tranquille dove poter stendere l'asciugamano camminando lungomare
![]() |
notare il cerotto sull'occhio |
ovviamente con tutta quell'argilla a disposizione molti turisti approfittano per darsi una ritoccatina...ho provato anch'io ma non credo faccia miracoli :D
...
Nel primo pomeriggio lasciamo la spiaggia rossa e dopo una decina di chilometri, molti dei quali passando tra uliveti e campi incolti, arriviamo a lLagadakia beach, una piccola caletta rocciosa con un mare trasparente ideale per fare snorkeling (anche se dai commenti in rete pare che di pesci non se ne vedano...)
Pur essendo in mezzo al nulla la zona sembra abbastanza frequentata soprattutto da gente del posto.
Ci passiamo un po' di tempo ma fare il bagno qui è un po' scomodo (servono le scarpette).
Prendiamo addirittura il sole dopo il bagno ma da qualche parte a Cefalonia sta già piovendo viste le nubi all'orizzonte. Lasciamo la bella caletta e risaliamo la penisola per una quindicina di chilometri fino a Petani beach.
Molto bella e frequentata la zona attrezzata davanti ai ristoranti, altrettanto bella quella sulla destra scendendo una scaletta e scavalcando qualche roccia.
Il mare è di un bell'azzurro impossibile non tuffarcisi anche se il temporale sta per arrivare. A fine giornata abbiamo preso solo un po' di vento e vediamo qualche pozzanghera quasi asciutta sulla strada di casa dove dev'essere piovuto.
Petani beach per me è la miglior spiaggia di Cefalonia, bella come Myrtos ma con il pregio di avere un bar e due ristoranti a pochi passi.
26 giugno 2018: Argostoli sotto la pioggia e spiaggette varie
questa mattina piove (era ora :D. Diversamente da altre mattine ce la prendiamo comoda e stiamo a letto fino a tardi e dopo aver fatto colazione dentro (il balcone è un po' umido) ci muoviamo in direzione Argostoli che è il capoluogo dell'isola
Prima di recarci in città ci fermiamo a Trapezaki beach, più che altro perchè è vicina e la vedo sempre segnalata.
Piccolina, attrezzata, con lettini, docce, ristorante e anche un micro porticciolo, non credo che ci ritorneremo.
Arrivati ad Argostoli non è stato facile muoversi e trovare parcheggio anche perchè la giornata piovosa ha invogliato tutti i turisti di Cefalonia a venire qui come abbiamo fatto noi.
Nelle prossime foto vedrete solo un tratto di mare che ho fotografato in continuazione tentando di beccare la tartaruga che usciva per respirare... ci sarò riuscito ?
dopo aver pranzato abbiamo lasciato la città e siamo andati a vedere le spiagge della zona che sono a Lassi una sorta di quartiere, frazione di Argostoli.
Spiagge ovviamente deserte tranne qualche sportivo che la voglia di correre la trova anche se piove. Makris Gialos è sicuramente molto grande e attrezzata. Dalle notizie apprese sul web pare anche molto affollata ed è decisamente la spiaggia dei giovani.
scaletta per Makris Gialos |
nido di tartaruga |
ultima spiaggia, Minias beach raggiunta dopo un percorso piuttosto tortuoso in un complesso residenziale con strade stettissime. malgrado il tempo c'era anche qualcuno che faceva il bagno
discesa a Minias beach ...scivolosissima con la pioggia :D |
27 giugno 2018: Skala, Poros, Antisamos, Emplisi, Fiskardo, Dafnoudi
Giornata dedicata alla visita della zona orientale dell'isola partendo da sud si incontra Skala il centro principale di questa parte di Cefalonia. Il centro coi negozietti e i ristoranti ricorda abbastanza i luoghi turistici della riviera romagnola.
Skala . spiaggia |
Dopo la mattinata in spiaggia abbiamo svaligiato una forneria in centro e abbiamo deciso di consumare il malloppo da un'altra parte dirigendoci a Antisamos una piccola baia poco distante da Sami famosa per la spiaggia e la trasparenza dell'acqua. Da Poros a Sami non c'è una strada costiera e abbiamo guidato un'ora circa tra i monti in un paesaggio piuttosto suggestivo.
La spiaggia è grande, attrezzatissima e il mare è splendido. Noi però decidiamo di metterci sulla destra lontano dal casino e facciamo passare un paio d'ore anche qui.
Il posto è molto bello però, mah.. non ci ha entusiasmato più di tanto
baia di antisamos |
Sami |
Da Sami a Agia Eufimia si prosegue lungo la costa che è rocciosa con poca possibilità di scendere a mare
Poi la strada obbliga nuovamente ad un taglio verso l'interno e la seguiamo fino all'estremo nord dove raggiungiamo Emplisi beach una piccola spiaggetta con la solita splendida acqua trasparente. Poco attrezzata (un chiosco e una doccia per gente molto alla mano :D) ma carina, noi oltre a un bagno ristoratore abbiamo approfittato per prendere un po' d'ombra che la giornata è piuttosto calda.
Emplisi beach |
Fiskardo |
acc.. un rospo |
Lasciamo il bel villaggio con l'idea di tornare verso casa e invece dopo dieci minuti neanche vedo un cartello che mi ispira e lo seguo per vedere dove mi porta. A un certo punto la strada finisce e proseguiamo a piedi (non avevamo voglia di camminare) per una decina di minuti nel bosco e raggiungiamo una spiaggetta di sassi bianchi completamente deserta.
il sentiero verso Dafnoudi beach |
Dafnoudi beach pare sia anche un rifugio per la foca monaca (noi non l'abbiamo vista) e c'è anche una grotta molto suggestiva che però non abbiamo visitato.
Siamo tornati a casa col buio e la strada del ritorno che mi ha consigliato il navigatore meriterebbe un racconto e qualche foto che non ho fatto perchè troppo impegnato a non ammazzarmi.
non ve l'ho ancora detto ma sull'isola ci sono più ovini-caprini che umani |
Purtroppo la mattina ci aveva dato qualche speranza di bel tempo e invece nuvole e vento decisamente fresco hanno rovinato la giornata di mare. Siamo andati lo stesso a Petani beach anche se si stava bene con la felpa solo per mangiare pesce in uno dei due ristoranti sulla spiaggia._Abbiamo mangiato bene, non è stato comunque tempo sprecato :D
29 giugno 2018: Sisia beach
ieri dato che la giornata non è stata molto intensa ho avuto il tempo di dare un'occhiata a Google maps e ho scoperto che a tre chilometri da Lourdas c'è una spiaggetta isolata, ideale per trascorrere l'ultimo giorno a Cefalonia. Con un po' di buona volontà avremmo potuto arrivarci anche a piedi dai nostri alloggi ma le indicazioni che avevo non erano chiarissime.
Abbiamo lasciato la macchina al monastero (nuovo) di Sisia e abbiamo disceso la costa su un sentiero che a tratti era davvero impraticabile ma che dopo un quarto d'ora ci ha portato su una spiaggia immensa tutta per noi
![]() |
Sisia beach |
![]() |
Monastero vecchio (distrutto dall'ultimo terremoto nel 53) |
![]() |
Monastero di Sisia |
![]() |
bye bye Cefalonia |
Purtroppo una settimana è volata troppo in fretta, ma un altro pezzo di Grecia ci è rimasto nel cuore.
Nessun commento:
Posta un commento
commenti? fate vobis