
Dato che non so quando avrò davvero un week end tutto per me approfitto di questo per partecipare all' iniziativa organizzata dai soci dell' AIIC della sezione di Reggio Emilia.
Per l'occasione prendo ferie già per venerdì, cerco un posto per dormire la notte a Reggio con l'idea di arrivarci pedalando, tanto sono "solo" 100 chilometri, e invece venerdì mi sveglio e piove. Non voglio rischiare di pedalare sei ore sotto l'acqua per cui decido di andarci in treno partendo sabato mattina.
Il viaggio in treno coi Regionali Veloci di trenitalia è sempre un'incognita. Alla fine arrivo all'appuntamento davanti alla stazione in orario grazie al fatto che i tre treni che dovevo prendere erano tutti in perfetto ritardo.

All'appuntamento ci sono altri 16 cicloviaggiatori, dopo le presentazioni e toccando doverosamente ferro partiamo. Il meteo è incerto ma il clima è allegro. Ci dirigiamo verso l'appennino reggiano, nelle terre che nel medioevo furono sotto il dominio di Matilde di Canossa.
Dopo i primi chilometri di saliscendi, con doverosa pausa :D abbiamo affrontato una salita bella dura, 4 chilometri al 16% di media, affrontata da parte mia più con la testa che con le gambe (una volta tanto...).
Il tratto più duro del cicloraduno è superato e a Casina ci aspetta il pranzo a base di gnocco fritto, affettati e erbazzone. Dopo pranzo si pedala senza fretta (anche in discesa!) e visitiamo un borghetto medievale ristrutturato (di cui non ricordo il nome purtroppo....) dove ci intratteniamo con una simpatica coppia di anziani del posto.
Prima di arrivare a Rossena dove c'è un ostello dentro l'omonimo castello passiamo da Canossa a visitare i ruderi del castello dove nel 1077 l'imperatore Enrico IV si "umiliò" di fronte al papa per farsi revocare la scomunica. Dalla cima si gode di un'ottima vista su tutto il territorio circostante.
![]() |
Calanchi |
![]() |
Canossa |
![]() |
aperitivo |
![]() |
tramonto.... da Rossena |
![]() |
nel castello |
Durante l'ottima cena alla tortelleria finalmente si scatena un bel temporale che erano addirittura 24 ore che non vedevo della pioggia degna di questo nome.
La mattina dopo i chilometri che ci attendono non sono molti e dopo la colazione visitiamo il castello con la guida che con passione per il suo lavoro si "dilunga" un pochettino (!!!!!). Fatto sta che è già tardi quando ripartiamo e si decide un percorso alternativo più breve lungo la ciclabile del Crostolo.
Per strada ci fermiamo a fare la spesa che il pranzo di oggi sarà un pic nic al parco delle caprette a Reggio.
![]() |
lungo la ciclabile |
![]() |
al parco |
Alle 15.30 si conclude per me questo bel viaggio di 90 km o poco più tra storia, cultura, gastronomia e tanto cazzeggio. Davvero una bella esperienza in compagnia di tanta bella gente che spero di poter ripetere in altre occasioni.
* * * * * *
Naturalmente il ritorno a casa ha avuto qualche piccolo imprevisto dato che Kermit "the genius" il Rospo voleva prendere un treno che non circola i giorni festivi!!! Se avessi scelto il treno alternativo sarei arrivato a casa dopo le 21 allora sono arrivato a Fidenza e da lì ho pedalato fino a casa per altri 66 km lungo quella che è ormai diventata la "mia" personalissima "via della noia" (60 km tutti diritti che ormai ho già percorso 4 volte). Prima di cena comunque ero già a casa sano e salvo :DQualche numero che a qualcuno interessa sempre:
km totali in bici= 166 (compreso il ritorno a casa)
spesa per il treno= 19,6 €
ostello (B&B)= 23 €
pranzi e cene= 46 €
porzioni di erbazzone ingurgitate= 7
lambrusco= 1,5 litri (stima x difetto)
QUI tutte le mie altre insulse foto fatte col telefonino.... :D
Ma tu guarda ... Signor rospo, non volendo mi ha risposto. Vedendo la foto con la gente in mezzo alla strada mi ero giusto chiesta su che razza di strada faceste questi percorsi. Panoramiche e in mezzo al verde, a quanto vedo. No, perché quando vedo quelli in bici sulle statali trafficatissime mi vien voglia di prenderli sotto. In mezzo al verde, almeno, ha una logica. Comunque direi che ha magnato, più che pedalato!
RispondiEliminasi fa di tutto per pedalare lontano dal traffico e dagli psicopatici dalla guida spericolata...... ebbene si, ho magnato !! :D
EliminaSenta, ma ho la vista difettosa o un rospo gigante sta cercando di inchiappettare la nubici?
RispondiEliminalei vede cose che non esistono :D io mi ritiro nei miei alloggi! buona notte :D
EliminaEbbene sì, sono una viso-in-aria! Ma ogni tanto guardo anche in basso, così mi sto chiedendo se dorme o è trapassato. Se non dovessi avere risposta, temo che dovrò propendere per la seconda. A malincuore, eh.
Eliminaè il riposo del guerriero !!!! non dormo, ma nemmeno sono morto!
EliminaHo combattuto la mia proverbiale pigrizia e due settimane fa ho percorso un breve tratto della ciclabile Peschiera-Mantova. Sono ancora viva e tutta intera.
RispondiEliminaI tuoi percorsi per me sono inarrivabili.
Baci
bella quella ciclabile. un po' alla volta e vedrai che farai anche tu 100 km al giorno!!!! la parte più difficile è "alzarsi" dal divano!!! :D
EliminaPer me sei un EROE!
RispondiEliminaPS. Ho cambiato indirizzo blog http:://pincocri.blogspot.com
Cristiana
addirittura ?!?!?!?!?!? non esageriamo, un eroe delle trattorie italiane probabilmente :D
Eliminagrazie dell'info
mmm buono quell'aperitivo :)
RispondiEliminabuongustaia!!!!!!!!
EliminaSei mitico! Complimenti anche per le foto, ci regali sempre splendidi panorami, chiappe comprese ;)
RispondiEliminale chiappe, soprattutto quando non sono le mie, sono tra i miei panorami preferiti!!! :P
EliminaComplimenti perché fai proprio delle belle passeggiate. Magari un po impegnative ma davvero belle!
RispondiEliminasono meno impegnative di quanto si possa pensare. in gruppo poi si fa sempre meno fatica !
EliminaSignor rospo, ho notato che ultimamente, più che la strada, batte la fiacca.
RispondiEliminain questo periodo sto lavorando più ore e ho solo voglia di riposare lontano da computer e ammenicoli vari. faccio come lei, leggo i blog degli altri :D
EliminaAhahahahah, touché! Adoro quando mi lasciano senza niente da aggiungere! È perfezione assoluta!
EliminaSignor rospo, ieri mi sono vista A history of violence, un film bruttissimo. È l'ultima volta che dò retta ai suoi consigli cinematici.
Eliminama io non l'ho mai consigliato... non l'ho nemmeno mai visto !
EliminaAhahaha ahahahahah, dove cacchio l'ho letto, allora? Povero rospo, ingiustamente accusato. Eh no, un attimo, io l'ho visto qui. Ora controllo.
EliminaCaspiterina, ha ragione, non era lei che ne parlava. Cosa posso fare per farmi perdonare di averla accusata ingiustamente? Ci penserò!
RispondiElimina