Ho un sacco di pasta madre e non so proprio che farne per
cui al primo rinfresco ho dovuto buttarne anche un po’ non avendo tempo di fare altre cose tipo
frittelle anche se sarebbe il periodo.ù
Nel frattempo, con mooooolta calma, ho sfornato la prima
pagnotta.
Ho rinfrescato la PM la mattina presto e l’ho lasciata
riprendere tutto il giorno (che ogni tanto vado a lavorare anch’io)
Il pomeriggio ne ho preso un
pezzo e l’ho rimesso in frigorifero mentre ne ho tenuti 350 g per fare
il pane ai quali ho aggiunto 360 g di farina 00, 170 g di farina 0 e 80 g di
semola rimacinata (avevo solo quella!!), un bicchiere di acqua tiepida, un po’
di olio evo a caso e 18 g di sale. Ho impastato a mano per 10 minuti con vigore
e entusiasmo :D quindi ho rimesso a riposare coperto per qualche ora.
Naturalmente qualche ora sono diventate 6 ore che nel frattempo mi ero perso guardando Mulholland drive su Iris per cui prima di andare a nanna ho ripreso in mano l’impasto e ho fatto “le pieghe” come consigliano quelli veri.La mattina sveglia alle 6.30 in tempo per fare due carezze all’impasto e metterlo in forno caldo a 250 ° per 20 minuti.
…..e quando gli altri si sono svegliati la casa profumava di forneria :D
![]() |
1 kg 300 g GnamGnammmm :D |
Ma era mangiabile?
RispondiEliminaToglimi una curiosità, cos'è l'olio evo?
Buona giornata.
Cristiana
Extra
EliminaVergine
Oliva ....:D
si era mangiabile anche se era un pochetto acidulo.
ma sembra ottimo! l'hai mangiato caldo spero u.u
RispondiEliminal'ho assaggiato poco dopo la cottura ma avendo già fatto colazione ho aspettato la cena per mangiarmelo col minestrone !!!
EliminaQuesta relazione con la pasta madre sta diventando compromettente... :D
RispondiEliminatipo "complesso" di Edipo :D
EliminaEhi, niente male! Bravo, sembra commestibile! Questa storia della pasta madre è il tormentone di questo blog. Sempre meglio di sposalizi, marmocchi smocciolanti e gravidanze, va detto. E' persino istruttivo. E poi, quando ho letto il titolo, mi sono messa a ridere prima di leggerlo. Anzi, adesso mi guardo il video dell'altro giorno, così continuo.
RispondiEliminaLa avverto...... sto per togliere il maglione dallo sfondo, salvi uno screen shot!!
EliminaAccidentaccio, di già? Vabbė, c'è sempre il video con la musica schizzata. Grazie dell'avviso!
EliminaGrazie!
RispondiEliminaprego...... ma per che cosa ?????????
Eliminaok ok ok ok ok ci sono arrivato :DD
EliminaEh, lei va in bici, è comprensibile...
Eliminasempre due ruote sono
EliminaCi vuole troppa pazienza e costanza per sta PM, non fa proprio per me, io alle 6.30 di mattina avrei accarezzato volentieri altri tipi di pagnotelle
RispondiEliminamah, il bello è che anche se te ne dimentichi non succede chissachè....
Elimina!!!!!!!!!!!!!Mattiniera!!!!?!?!!? :D
Sono tornata perchè non sono sfaticata come può sembrare, ti ho trovato una ricettina dolce per sfornare qulcs per domattina.
RispondiEliminaPoi magari se stasera hai da fare (visto che dicono sia la festa degli innamorati, per cui ti devi sforzare di accarezzare altro anzicchè la pasta, puoi anche farla un altro giorno)
Treccia dolce:
500 gr farina
100 ml di latte
2 uova
50 gr burro
100 zucchero
1 pizzico di sale
1 cubeto di lievito (tu usa la PM e ti regoli sulla quantità l'esperto sei te)
Zucchero di canna.
Impasta tutto tranne lo zucch di canna.
Fai lievitare.
Dividi la pasta in tre parti.
Stendila col matterello spalmaci sopra o nutella o marmellata, richiudi a cordone e forma una treccia.
Se non la sai fare chiedi lumi a tua moglie presumo abbia intrecciato i capelli a vostra figlia da piccola.
Formata la treccia chiudila a forma di ciambella, mettila in una teglia da forno (metti sotto la carta da forno), cospargila con lo zucchero di canna, fai lievitare ancora una volta e poi cuoci.
:)
sembra buonissima e la farò sicuramente
Elimina...purtroppo non sono un esperto, ma sto facendo esperimenti per cui...... sono uno scienziato ?!?!?!?!?!?! :)))
Faccia una spirale. Mi sa che è lo stesso. Però non si ipnotizzi da solo!
EliminaCome mai la tua pagnotta al contrario sembra una testa di rospo? l'occhiotraverso sulla sinistra è impressionante. però a vedersi sembra buona.
RispondiEliminaPer stasera consiglio tazzone di caffèlatte e delle belle fette di pane imburrate e una bella varietà di marmellate da metterci su.
accidenti non me ne ero accorto.... è un caso fortuito, spero non venga a saperlo la redazione di "Mistero" di ItaliaUno :D
Eliminail caffelatte non lo sopporto più (è stata la mia cena per anni da bambino) ma una fetta con la marmellata fatta in casa da mammà più tardi non me la leva nessuno!!!!!!
Ahh! Tu vieni a rimestare il coltello nella piaga, nell'ultimo rinfresco la consorte invece di accendere la luce del forno ha acceso il forno, caput.
RispondiEliminaFortuna che gli spacciatori si trovano in fretta.
Si, sei uno scienziato!
da grande farò lo spacciatore :D
EliminaBravissimo!
RispondiEliminaBuon venerdì!
grasssiiiiiiiie
EliminaBuono!
RispondiEliminaGrazie mille per il commento, CIAO!!!
ne vuoi un po' ??? :)
Elimina