Io in quel momento stavo digerendo il big mac seduto su una panchina al sole lontano da tutto e da tutti mentre mia moglie col sedicenne di famiglia con gusti difficilissimi in fatto di scarpe si apprestavano a comprare il terzo paio, alla faccia del bicarbonato di sodio!
![]() |
ecco la faccia al bicarbonato di sodio in piena fase digestiva |
Qui sopra la foto dell'interno del baule della mia ford fiesta Tdi del 2007 dopo la crisi di shopping compulsivo delle 11:47. Quanto meno non ho fatto un viaggio a vuoto che mi è già capitato nella vita di andarmene da un posto del genere con un rossetto e un paio di mutande. W il consumismo!!
Per il momento non sono mai andato in un outlet, e per ora non ne sento la mancanza
RispondiEliminati stimo! XD
EliminaSballo!
RispondiEliminaGrazie mille per il commento, CIAO!!!
Ci sono stata due volte e sono tornata a casa sempre a mani vuote.
RispondiEliminaIo non trovo mai niente che mi piace!
Anzi una... Una formina tagliabiscotti che ho cercato per due anni...
Spesa Per euro... 1!
Non so perche' ma riesco a scovare le stesse cose a meno costo in altri negozi...
Ho lavorato in un negozio di calzature ed abbigliamento, all epoca non esisteva l outlet... D noi si chiavava stock!
E li e' uguale comprano a stock a negozi falliti o con rimanenze e te le ritrovi li come se fossero cose fighissime.
Faccio un esempio: cercavo un accessorio per la mia pentola a pressione, lo sai che il pezzo in questione costava il doppio del supermercato sotto casa?
Alla faccia dell outlet!!!!
Il maritotigre ovvio ogni tanto si lascia incantare ma devo dire che ha capito che e' una immensa beffa ed inizia a guardarsi meglio in giro....
Ed ora compra la meta' della meta' ;)
mah... io ho sempre trovato (e comprato) cose carine e a poco prezzo, tipo nei negozi in italia ormai si fatica a trovare un giubbino di pelle che non sia made in "asia", però te lo vendono lo stesso a 200 e passa euro, mentre all'outlet l'ho trovato (di marca fashon, ma assolutamente fatto in cina) a 50 euro. l'importante è non farsi prendere la mano.
Eliminacomunque (credo) che la filosofia dell'outlet sia diversa da quella dei negozi di Stock: all'outlet sai per certo che troverai a prezzi ribassati solo la merce che è da qualche anno che è in magazzino, mentre la merce nuova costa cara come nelle boutique!
Quanto mi manca lo shopping sfrenato T___T
RispondiElimina......è una malattia che non vorrò mai avere (l'amore per lo shopping)!!!! :)
Eliminacompro quasi esclusivamente agli Otulè (pron. francesizzata di mia sorella) e solo ai saldi.
RispondiEliminaNe ho 2 più o meno equidistanti da casa e li alterno... i miei negozi di acquisto compulsivo: levi's, timberland e merrel.
io a quei negozi nemmeno mi avvicino, che anche coi saldi per i prezzi spesso non sono proprio da otulè :D
RispondiEliminaNon sono male quelle scarpe..però mettici i jeans belli lunghi, che non ho mai capito perchè quei modelli li fanno così alti con due fibbie più i lacci, praticamente scarpe antistupro.
RispondiEliminaAnche mio figlio con le scarpe è difficile,saranno i 16 anni, ma al'outlet lui manco se lo pago ci va...sceglie su internet ultimo modello, e poi si perde nel negozio per almeno tre quarti d'ora che diamine faccia non saprei...
le scarpe alte sono così, ti devono piacere e si devono vedere di solito... (dovrei farci un post ma tra le mie amicizie c'è stato anche un feticista del piede che ci ha provato con tutta la compagnia... le scarpe antistupro servono eccome XD).
Eliminail problema figlio16enne\scarpe è piuttosto diffuso: se penso ai miei 16 anni ricordo un paio di adidas che ho messo fino a quando mi sono uscite le dita dei piedi per tanto erano consumate (non navigavamo nell'oro, ma mia madre mi supplicava di comprarmi un paio di scarpe nuove ogni giorno);
mentre per la figliA\scarpe mi sa tanto che la questione modello importi poco.... diventa una questione di numero: voglio quelle scarpe, e quelle, e quelle..... le voglio tutte!!!
voglio quelle scarpe, e quelle, e quelle..... le voglio tutte!!
RispondiEliminaSono l'unica donna al mondo che detesta comperare scarpe...
sono certo che ci siano anche donne che non amano lo shopping e i centri commerciali e nel commento in questione mi riferivo esclusivamente a mia figlia; comunque posso risponderti inserendo un bel link che spero tu possa trovare divertente:
Eliminahttp://youtu.be/bXTdaWlCY9o