....costruite......
Sample Text
Tutta la vita passata a cercare la chiave, quando la porta è sempre stata aperta 🚪
lunedì 31 dicembre 2018
sabato 29 dicembre 2018
grazie dei libri
Quest'anno ho letto davvero poco... come sempre ringrazio chi mi ha consigliato direttamente o indirettamente le letture di quest anno
giovedì 27 dicembre 2018
cose viste

ammetto che per capire veramente dove l'autore voleva andare a parare mi sono letto un sacco di recensioni e critiche, spesso discordanti. Il film mi è piaciuto assai e l'ho guardato a natale :D

Come alcuni (molti) horror non fa paura ma è discretamente splatter. A tratti molto ironico, l'ho guardato volentieri . La cosa davvero raccapricciante a pensarci bene è che sia tratto da fatti realmente accaduti.

Matrimonio all'italiana (commedia - italia - 1964)
lo davano in tv alla vigilia mi pare e credo che non abbia bisogno di presentazioni. L'ho messo per far sapere al mondo che mi capita di guardare anche film normali :D
...e poi.... ma quanto era figa la Loren.....
martedì 25 dicembre 2018
lunedì 24 dicembre 2018
cose viste

senza grandi colpi di scena, un film sulla vendetta dove tutti, ma proprio tutti, i colpevoli alla fine muoiono. carino.

il film dura circa novanta minuti di cui almeno il 95% passati sull'inquadratura in primo piano della faccia che vedete nel poster- Malgrado questa premessa il film mi è piaciuto davvero molto.

the house that Jack built (thriller - usa - 2018)
probabilmente non conosco abbastanza la filmografia di Lars von Trier per apprezzare a pieno questa sua ultima fatica che non mi ha propriamente entusiasmato (forse per colpa delle mie aspettative)
domenica 16 dicembre 2018
9 dicembre - Artigiano in fiera
Così, tanto per fare un post diverso butto giù due righe sulla gita in quel di Rho della settimana scorsa alla fiera dell'artigianato. Non mi sono annoiato come mi sarei aspettato anzi...
Ho apprezzato molto gli stand gastronomici dove tutti si prodigavano per farmi assaggiare qualcosa, in particolare TUTTI i pecorini sardi, il peperone crusco della basilicata e le variegate note di piccante dalla calabria (con le quali ho riempito il frigo), anche se alla fine per pranzare ho optato per un ungherese pane e salciccia con birrozza annessa. Di tutto ciò non ho fatto foto perchè troppo impegnato a mangiare.
In effetti le foto seguenti le ho tutte rubate dalle pagine facebook di chi mi ha taggato perchè ero troppo impegnato a gironzolare tra la folla con le mani in tasca.
C'era davvero il mondo, non solo tra gli espositori, ma anche tra i visitatori.
Questo è quanto ...
di seguito solo una ventina di foto (giuro)
Ho apprezzato molto gli stand gastronomici dove tutti si prodigavano per farmi assaggiare qualcosa, in particolare TUTTI i pecorini sardi, il peperone crusco della basilicata e le variegate note di piccante dalla calabria (con le quali ho riempito il frigo), anche se alla fine per pranzare ho optato per un ungherese pane e salciccia con birrozza annessa. Di tutto ciò non ho fatto foto perchè troppo impegnato a mangiare.
In effetti le foto seguenti le ho tutte rubate dalle pagine facebook di chi mi ha taggato perchè ero troppo impegnato a gironzolare tra la folla con le mani in tasca.
C'era davvero il mondo, non solo tra gli espositori, ma anche tra i visitatori.
Questo è quanto ...
di seguito solo una ventina di foto (giuro)
sabato 15 dicembre 2018
cose viste

L'opera prima di Kim Kim Duk. Devo aggiungere altro ?

il viaggio del regista-fotografo francese Antoine D'Agata tra prostitute e drogati in giappone. Un Docu-porno.

Mystic River (thriller - usa - 2003)
Un bel film del grande Clint senza grandi colpi di scena
domenica 2 dicembre 2018
cose viste

Un film che ti farà ridere pensando a chi sostiene che il più grande problema di Roma sono le buche e i rifiuti. Bello e violento.

un film sulla dura vita degli adolescenti, bello da togliere il respiro.

non fa paura anche se le scene macabro disgustose non mancano. Ho apprezzato molto il lato ironico del film che si fa guardare volentieri. Carino.
martedì 13 novembre 2018
Esco a fare un giro in bici: 22-25 ottobre 2018, a Genova (e ritorno)
la Hobo pronta per partire |
Perchè Genova? No, non c'entra nulla la recente tragedia del ponte crollato, semplicemente è una delle città del nord Italia che non avevo mai visitato, e poi c'è anche il mare e raggiungerla non mi sembrava comunque un'impresa.
Non è stata una passeggiata, ma per essere alla fine di ottobre il meteo favorevole ha dato sicuramente un grosso contributo alla riuscita di questo giro.
Tags:
bici,
Bobbio,
Camogli,
castel san giovanni,
cicloturismo,
Fego,
Genova,
Grazzano Visconti,
in bici,
staffora,
tidone,
Travo,
trebbia,
trevozzo,
Vobbia
domenica 11 novembre 2018
cose viste

in bilico tra commedia e dramma, un bel film con un finale, secondo me, molto amaro.

attirato dal fatto che il film fosse ispirato a un racconto di Murakami Haruki devo dire che un po' mi ha deluso... si poteva evitare

Chevalier (commedia - grecia - 2015)
Essere o apparire- Una asettica commedia sull'ego maschile. Avrei voluto più sangue nel finale per definirlo un film che mi piace, comunque carino.
domenica 28 ottobre 2018
cose viste
non pretendo che un film d'azione si attenga fedelmente alla realtà, ma riuscire fuggire a piedi da un esercito di poliziotti che ti insegue in auto o non morire dopo aver ricevuto diverse coltellate al fegato/reni ha fatto scadere un po' questo film che comunque ha una bella trama e un sacco di azione :D
The quiet family (commedia - corea del sud -1998)
il suicidio del primo cliente del loro albergo condiziona pesantemente la vita di una tranquilla famiglia coreana. Una commedia noir molto carina.
Novecento (drammatico - italia -1976)
Lo davano in tv (RaiMovies mi pare): più di 5 ore di visione (senza contare gli spot...) ma ne è valsa la pena: un fil,mone con un cast stellare.
lunedì 3 settembre 2018
Cose viste

avevo promesso di provare a rivederlo. Confermo che la parte iniziale soprattutto fa di tutto per farti dormire, ma stavolta sono riuscito a svegliarmi subito. Alla fine il film non mi è dispiaciuto affatto.
Suntan (commtdia - Grecia 2016)
una commedia amara, ma il film mi è piaciuto molto
Starry Eyes (horror - usa 2014)
il lato oscuro della fama e del perfezionismo in un film dell'orrore che si lascia guardare volentieri
sabato 1 settembre 2018
lunedì 20 agosto 2018
in bici fino al maniva (7 anni dopo)
![]() |
partenza all'alba |
![]() |
...guarda che luna... |
![]() |
alba sulla ss 45 bis |
![]() |
brescia piazza Vittoria |
![]() | |
Brescia piazza della Loggia |
![]() |
il fiume Mella, dopo Concesio |
![]() |
ciclabile della val Trompia |
![]() |
verso Marcheno |
![]() |
Bovegno 700m sldm |
![]() |
il Mella, poco più di un torrentello |
![]() |
l'idea è di arrivare al Crocedomini, ma non ce la farà |
![]() |
san Colombano |
![]() |
il mulo ha sete |
![]() |
si sale sempre |
![]() |
pausa "biscotto" |
![]() |
scusate la faccia |
![]() |
sempre più in alto |
![]() |
finalmente il fresco |
![]() |
per il Crocedomini altri 17 km ... ma anche no |
![]() |
vista su Bagolino - BS |
![]() |
faccio rifornimento e poi torno indietro |
km totali 165
ore in bici 9:17
l'ultima volta che ci sono stato .... sto proprio invecchiando :D
Iscriviti a:
Post (Atom)