
Il Camino Ingles (26/6 – 30/6/10) – appunti sul nostro cammino
Intro
Era forse l’inizio di quest anno. Ele guardava in tv un documentario sul cammino di Santiago e ne restava affascinata. Io invece studiacchiavo spagnolo su http://www.livemocha.com/ da un paio di mesi senza aver in progetto nessun viaggio (e senza grandi risultati), ma solo per il piacere di imparare qualcosa di nuovo. E’ così che un giorno scambiando due parole come tante volte mi dice che vorrebbe fare questa cosa in Spagna, questo cammino di più di 700 Km verso la città dedicata all’apostolo Giacomo, che si chiama come mio suocero che è morto l’anno scorso e io come se fossi un avventuriero, un viaggiatore abituale o un atleta che dico “certo, perché no! Sto anche studiando lo spagnolo”.
Forse non saranno motivazioni propriamente religiose, ma sembra proprio che questo viaggio ci abbia chiamato. Io non so niente del cammino di Santiago se non le poche cose che mi ha descritto Ele del documentario che aveva visto e so già che toccherà a me tutta la parte organizzativa, un bell’impegno dato che non ho mai viaggiato (se non per andare al mare/montagna, Roma o Venezia) e non so proprio da che parte si cominci.
Sto già pensando ad una scusa per rimandare tutto all’infinito, è la mia specialità spostare gli impegni o i problemi fino a quando mi crollano tutti addosso in un momento ma decido (e non so ancora il perché) di darmi da fare. Internet naturalmente è una fonte inesauribile di informazioni su ogni argomento e poco alla volta scopro quello che mi serve. Non abbiamo ancora definito le date possibili o la città di partenza, ma so che servirà la credenziale, un documento particolare per poter alloggiare negli ostelli per i pellegrini.