Sample Text

Tutta la vita passata a cercare la chiave, quando la porta è sempre stata aperta 🚪

domenica 2 novembre 2025

Canarie in ottobre: una settimana a Gran Canaria

18-26 ottobre 2025

Anche quest'anno è arrivato ottobre, ed è sembrato metterci un'eternità ad arrivare, però è arrivato e con i primi freddi noi anche quest'anno siamo scappati a prendere l'ultimo caldo alle Canarie. La scelta obbligata è caduta su Gran Canaria dato che non ci eravamo mai stati. Purtroppo per motivi legati al lavoro abbiamo avuto solo una settimana di ferie ma ce la siamo fatta bastare. Coi voli non siamo stati fortunatissimi (inteso come orari di partenza/arrivo) ma visti i numerosi scioperi nei trasporti degli ultimi mesi credo proprio che ci sia anche andata di lusso. Siamo atterrati sull'isola dopo le 18 di sabato (18) con la pioggia e presa una bella peugeot208 ci siamo fiondati all'appartamento che avevo affittato per questa vacanza a Arguineguin, a sud dell'isola, un paese di pescatori ormai vocato al turismo.

Anche questa volta il rito della pasta col tonno della prima sera è stato rispettato e dopo cena la passeggiata sul lungomare del paese è stata a dir poco spettrale al limite del mortorio. Erano già le 22 passate però non ci aspettavamo tanta "tranquillità", in giro non c'era un turista ma solo qualche ragazzino del luogo. A fine settimana abbiamo capito dove andavano a finire tutti (turisti e non) per fare serata e che da queste parti non c'è di certo il tipico "struscio" all'italiana delle nostre località di villeggiatura anche nelle altre cittadine più frequentate.

L'organizzazione Kermitilrospo come sempre è stata un po' approssimativa e si è basata su poche informazioni raccolte nei ritagli di tempo e sui suggerimenti di un audioguida (in spagnolo) che ho ascoltato durante il volo d'andata, a seguire solo qualche commento e un po' di foto ricordo di questa nostra vacanza.

sabato 18 ottobre 2025

Sandali

Il sandalo maschile, complemento per l'uomo che non deve chiedere niente e scaccia figa naturale fa ormai parte da alcuni anni del mio guardaroba estivo ma che negli anni, causa cambiamenti climatici (!?!) o non rari bollori dello scrivente, sconfina anche nell' autunno inoltrato.  

Pedalata mattutina (9 gradi)

Con o senza calzino, simbolo per eccellenza dello sfigato cronico, il sandalaccio plasticoso della decathlon mi accompagna anche nelle lunghe pedalate, distinguendomi dai normali ciclisti dagli scarpini ultraleggeri e a nulla serve la maglia iridata che indosso con malcelato pudore, col sandalo sarò sempre un banale cicloturista 😂.


Per il passeggio invece ho investito un paio di anni fa in questo variopinto paio di una nota marca, comodissimi, da poterci fare anche trekking leggeri, ma che molti associano a un mio eventuale passaggio ad altra sponda. In realtà c'era un modello ancora più colorato ma non ho voluto osare troppo.🏳️‍🌈😂

tra sette giorni li metto via e per un paio di stagioni non se ne parla più, ma sarà una settimana facile, si prevedono temperature in aumento 😂🩴🩴




giovedì 2 ottobre 2025

Esco a fare un giro in bici: da casa a Trieste (tutto d'un fiato)

Siete mai stati a Trieste ? io mai. E non che si senta parlare tanto di questa città di confine se non per l'importanza del suo porto o (per noi vecchietti) sui libri di storia di una volta  per cui l'avevo inserita tra le possibili mete di uno di tanti viaggi in bicicletta di cui mi piace fantasticare ma che poi non riesco mai a fare, ed è dal 22 ormai che non "esco a fare un giro in bici" serio.

Ma questa volta il mio capo mi ha detto che il suo capo gli ha detto che ho troppe ferie per cui devo trovare "assolutamente" il modo di smaltirle.

E quindi, si va a Trieste e si parte il 4 settembre.

Ma... vi ho mai parlato di un mio (seppur labile) interessamento all'ultraciclismo ? No, e non ne ho mai parlato perchè prima di tutto vado troppo piano, secondariamente non sono allenato e ultimo ma non meno importante ho più di cinquant'anni, ti pare che mi metto adesso a fare certe cose ?

Però in tempi non sospetti (era il 2012 e il mondo doveva finire il 21 dicembre 😂) avevo partecipato con gioia (ma con risultati che.. lasciamo perdere...) ad una 24 ore di mountain bike per dire che il tarlo delle lunghe distanze e delle ore passate in sella è da un po' che mi frulla per la testa.

segue... ...se hai voglia di leggere...