L' orto di mio padre produttivo anche in questa stagione sta regalando al sottoscritto finocchi in quantità industriale 😂, ma con i primi freddi di mangiarli crudi proprio non mi va, per cui a questa ricetta sono arrivato proprio per ricercare qualcosa di caldo, confortevole e godereccio che contenga questo benedetto ortaggio.
di seguito gli ingredienti e le istruzioni che mi serviranno per replicarli in futuro.
Per l'impasto:
350g Farina 00 e semola rimacinata
160g Acqua tiepida
6g lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
13 g di olio evo
2 cucchiaini di sale
Per la farcitura:
1 bel finocchio
1/2 cipolla piccola
16 olive nere
6 capperi
8 pomodorini secchi
Un po' di scamorza affumicata
Sale,pepe nero,paprika dolce,cumino,origano,peperoncino
Ero tentato di fare un impasto veloce aggiungendo del lievito istantaneo o 2g di bicarbonato ma in frigo avevo un bel panetto di lievito fresco scaduto da due settimane, che faccio lo butto? ma neanche per sogno. Ho sciolto il lievito nell'acqua con aggiunta di zucchero e dopo aver aggiunto l'olio ho continuato con il mix di farine e alla fine il sale.
Ho impastato davvero il minimo indispensabile che non avevo voglia di sporcare la planetaria e poi ho fatto lievitare un'ora e mezza dentro il forno spento con la luce accesa.
Pulito e profumato ho lavato il finocchio e l'ho stufato in una padella dove avevo fatto prima imbiondire mezza cipolla; dopo circa dieci minuti ho aggiunto le olive, i capperi e i pomodori e a fine cottura ho aggiunto le spezie.
malgrado il lievito in fin di vita l'impasto è quasi raddoppiato e l'ho diviso in quattro porzioni da 150g che ho lasciato riposare sul tavolo una ventina di minuti prima di appiattirle col mattarello e farcirle col ripieno preparato in precedenza.Come ultimo tocco godereccio ho aggiunto della scamorza affumicata non prevista quando avevo pensato alla ricetta.
La foto, malgrado sia leggermente pornografica, non rende l'idea di quanto fosse buono.
E anche gli altri tre non scherzavano, mangiati il giorno successivo dopo averli riscaldati un paio di minuti, forse ancora più buoni.




Nessun commento:
Posta un commento
commenti? fate vobis