Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie | Come eliminare i cookie già presenti.
Quel fiume dove ho scattato la foto può anche straripare perché lì ci sono solo campi. La cosa ""curiosa"" è che non più tardi di due anni fa era talmente in secca che li lo potevi attraversare a piedi.
l'acqua è una ricchezza, bisogna solo saperla raccogliere e convogliare
RispondiEliminaE conservare per quando serve... ...un po' come l' energia rinnovabile
EliminaQuel fiume è al limite, sta per straripare!!
RispondiEliminaQuel fiume dove ho scattato la foto può anche straripare perché lì ci sono solo campi. La cosa ""curiosa"" è che non più tardi di due anni fa era talmente in secca che li lo potevi attraversare a piedi.
Eliminabeh, dai, nessuna meraviglia, da sempre ottobre e novembre sono i mesi più piovosi dell'anno e spesso portatori di disastri.
RispondiEliminamassimolegnani
In realtà sono andato indietro con la memoria (bloggeresca) e in passato recente ci sono stati autunni decisamente miti.
EliminaLa prima giornata di pioggia da me si è vista sabato scorso
RispondiEliminaDovremmo riuscire ad esportare la pioggia dove serve davvero l' acqua.
Eliminasolo una pausa.
RispondiEliminalieto giorno
piove sul bagnato :)
Eliminaciao
Spero che non inizi a nevicare 🫢
Eliminala temperatura è piuttosto alta e non dovrebbe accadere :)
Elimina